BANDO “RAFFORZA&INNOVA” LOMBARDIA: FONDO PERDUTO PER L’INNOVAZIONE

24 Giugno 2025
Bando “Rafforza&Innova” della Regione Lombardia: 30 mila euro di contributi a fondo perduto per soluzioni tecnologiche innovative

In apertura il 30 giugno 2025 il bando “Rafforza&Innova” promosso da Regione Lombardia con una dotazione di 6 milioni di euro a valere sul PR FESR 2021‑2027.

L’iniziativa promuove progetti di trasferimento di tecnologie e soluzioni innovative che prevedono la collaborazione tra PMI e Organismi di Ricerca (OdR), in qualità di fornitori di servizi avanzati alle imprese in risposta ai loro fabbisogni di ricerca e innovazione (R&I).

Destinatari

Possono partecipare al bando le piccole e medie imprese (PMI), comprese le start up innovative, con almeno una sede operativa in Lombardia.

Le PMI devono aver già individuato, al momento della domanda, uno o più OdR (al massimo 3) con cui intendono collaborare per il progetto di trasferimento tecnologico.

Gli OdR possono essere università, enti di ricerca, agenzie per il trasferimento tecnologico o altri soggetti che svolgono attività di ricerca e innovazione in modo indipendente.

La PMI e l’OdR devono essere tra loro autonomi, senza soci, amministratori o procuratori in comune.

Progetti ammissibili

Il Bando finanzia progetti di trasferimento tecnologico, in linea con la Strategia S3 2021-2027 della Regione Lombardia, che prevedano la collaborazione tra PMI e OdR per definire e validare soluzioni tecnologiche innovative, tramite lo sviluppo e la realizzazione di almeno uno dei seguenti interventi:

  • Proof of Concept (PoC): attività di dimostrazione della fattibilità di un prodotto o di prototipo con lo scopo principale di verificare se l’idea è tecnicamente fattibile ed effettivamente realizzabile;
  • Prototipo: realizzazione di un modello semplice e sperimentale dell’idea al fine di testarla e convalidarla prima di investire nel prodotto o prototipo reale;
  • Minimum Viable Product (MVP): prodotto pilota, nuovo o da migliorare, da testare e convalidare in un ambiente che riproduca le condizioni operative/aziendali reali; tale prodotto pilota può essere utilizzato per scopi commerciali anche non rappresentando il prodotto commerciale finale.

I progetti, ai fini dell’ammissibilità all’agevolazione, devono:

  • apportare benefici concreti a una sede operativa in Lombardia;
  • prevedere almeno 50 mila euro di spese ammissibili;
  • essere stati avviati dopo il 17 dicembre 2024;
  • concludersi entro 12 mesi dalla concessione dell’agevolazione, salvo proroghe motivate.
Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese per attività riconducibili ai progetti di trasferimento tecnologico e in particolare:

  1. costi per i servizi forniti da OdR nell’ambito del progetto alla PMI beneficiaria e costi di utilizzo di laboratori;
  2. costi per materiali e beni strumentali immateriali;
  3. spese di personale del soggetto beneficiario dedicato al progetto;
  4. costi indiretti.
Agevolazione

L’agevolazione è riconosciuta nella forma della sovvenzione a fondo perduto di importo fisso pari a 30 mila euro, a fronte di un investimento minimo pari a 50 mila euro.

Presentazione domande

Le domande potranno essere presentate, in via telematica, a partire dalle ore 10:30 del 30 giugno 2025, fino ad esaurimento risorse, e comunque entro e non oltre il 30 giugno 2026.

Contatta i consulenti specializzati di AttivaImpresa per maggiori informazioni 

Link di riferimento Regione Lombardia

Icons-Business-And-Finance

Resta in contattoRimani Aggiornato

Contattaci per ulteriori informazioni

AttivaImpresa ® | C.F. – P.Iva e N. di Iscr. al Reg. Impr. di LE N. 04881440756 R.E.A. di LE N. 325916 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati

Attivaimpresa® S.r.l | P.IVA 04881440756 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati