IMPORTANTE SVOLTA PER LE IMPRESE SUL TEMA R&S

7 Agosto 2025
Importante svolta per le imprese: il TAR del Lazio annulla il diniego del Credito d’imposta R&S e blocca l’applicazione retroattiva del Manuale di Frascati

Con la sentenza n. 15039/2025, il TAR del Lazio ha accolto il ricorso di una società contro il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e l’Agenzia delle Entrate, annullando il provvedimento che negava il Credito d’imposta per attività di Ricerca e Sviluppo relativo agli anni 2017, 2018 e 2019. Si tratta di una svolta fondamentale per le imprese in tema di R&S, poiché la decisione stabilisce un precedente importante contro l’applicazione retroattiva di criteri normativi non ancora in vigore al momento della maturazione del beneficio fiscale.

La motivazione del diniego era fondata sulla presunta mancata conformità delle attività ai criteri di novità, creatività, incertezza, sistematicità e trasferibilità dei risultati previsti dal Manuale di Frascati, in vigore dal 2020.

Tuttavia, il TAR ha stabilito con chiarezza che tali criteri non erano formalmente in vigore nel triennio 2017–2019 e non possono essere applicati retroattivamente.

Cosa cambia per le imprese?

Questa sentenza rappresenta una tutela concreta del legittimo affidamento delle imprese, sancendo un principio fondamentale: non è legittima l’applicazione retroattiva di norme e criteri sopravvenuti. In particolare:

  • i progetti di Ricerca e Sviluppo relativi agli anni precedenti al 2020 devono essere valutati sulla base della normativa vigente all’epoca;
  • non è ammissibile l’applicazione retroattiva dei criteri del Manuale di Frascati introdotti con la Legge di Bilancio 2020.

La sentenza evidenzia come i criteri del Manuale di Frascati siano stati formalizzati solo successivamente e non erano né noti né prevedibili per i contribuenti negli anni oggetto di verifica.

Il MIMIT dovrà pertanto riesaminare le richieste di certificazione applicando esclusivamente le norme vigenti nel triennio 2017–2019.

La Certificazione R&S resta il miglior strumento di tutela

La pronuncia del TAR del Lazio rafforza ulteriormente il valore della Certificazione R&S, che si conferma come strumento essenziale di tutela per le imprese che vogliono accedere al credito d’imposta in modo sicuro e conforme.

Tutela i tuoi crediti d’imposta: certifica con AttivaImpresa

Il Team Expert di AttivaImpresa è abilitato dal MIMIT al rilascio delle certificazioni per il credito d’imposta relativo alle attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica.

Le aziende che hanno realizzato o realizzeranno investimenti in attività di R&S possono scegliere di affidarsi a noi per tutelare i propri crediti d’imposta, al fine di mitigare i rischi e gli effetti di eventuali contenziosi con gli enti verificatori.

Contatta i consulenti specializzati di AttivaImpresa per maggiori informazioni 

Link di riferimento AttivaImpresa

Icons-Business-And-Finance

Resta in contattoRimani Aggiornato

Contattaci per ulteriori informazioni

AttivaImpresa ® | C.F. – P.Iva e N. di Iscr. al Reg. Impr. di LE N. 04881440756 R.E.A. di LE N. 325916 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati

Attivaimpresa® S.r.l | P.IVA 04881440756 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati