Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: assegnate risorse pari a 32 milioni di euro per i bandi 2025
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato la disponibilità di 32 milioni di euro destinati al finanziamento dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per l’annualità 2025.
La dotazione finanziaria complessiva è così ripartita:
- 20 milioni di euro per Brevetti+;
- 10 milioni di euro per Disegni+;
- 2 milioni di euro per Marchi+.
Finalità delle misure
Le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ sono finalizzate a sostenere la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale, elementi strategici per l’innovazione e la competitività delle piccole e medie imprese italiane. In particolare:
- Brevetti+ supporta le PMI nella valorizzazione economica dei brevetti, offrendo contributi per l’acquisto di servizi specialistici connessi all’ingegnerizzazione e all’industrializzazione di brevetti;
- Disegni+ incentiva l’acquisto di servizi specialistici esterni finalizzati alla valorizzazione di un disegno/modello sia per la sua messa in produzione, sia per l’immissione sul mercato;
- Marchi+ promuove la registrazione e la tutela dei marchi a livello nazionale e internazionale, prevedendo contributi per le PMI che intendono proteggere i propri marchi mediante la registrazione in Italia o all’estero.
Agevolazione
Le agevolazioni vengono concesse sotto forma di contributo a fondo perduto, con percentuali e massimali che variano a seconda della misura, fino a coprire il 100% delle spese ammissibili in presenza di specifiche condizioni previste dai bandi.
Presentazione domande
I termini e le modalità di presentazione delle domande di contributo saranno disciplinate dai bandi attuativi di prossima pubblicazione.


