CONTO TERMICO 3.0: INCENTIVI IMPRESE FINO ALL’80%

28 Ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi fino all’80% dei costi ammissibili per le imprese che investono nel miglioramento dell’efficienza energetica.

Il decreto che introduce il Conto Termico 3.0 entrerà in vigore dal 25 dicembre 2025. Tra le principali novità, il provvedimento dedica una sezione specifica alle imprese, che ora possono accedere agli incentivi del GSE per interventi di efficienza energetica.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica in grado di determinare, rispetto alla situazione precedente all’investimento, una riduzione della domanda di energia primaria di almeno il:

  • 10% per interventi singoli;
  • 20% per interventi combinati (“multi-intervento”).

Al fine della verifica della domanda di energia primaria, nonché del miglioramento della prestazione energetica rispetto alla situazione ex-ante, fa fede l’attestato di prestazione energetica (A.P.E.) redatto prima e dopo l’intervento, rilasciato da un tecnico abilitato nella forma della dichiarazione asseverata.

Prima dell’avvio dei lavori, ai fini dell’ammissibilità degli interventi, è necessario presentare una richiesta preliminare di accesso agli incentivi, secondo le indicazioni operative che saranno fornite dal GSE.

Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese d’investimento direttamente connesse al miglioramento energetico, tra cui:

  • isolamento termico delle superfici opache e installazione di sistemi di ventilazione meccanica;
  • sostituzione di infissi e serramenti;
  • installazione di schermature solari e sistemi di ombreggiamento;
  • trasformazione degli edifici in strutture a energia quasi zero;
  • sostituzione di impianti di illuminazione con soluzioni ad alta efficienza;
  • sistemi di building automation per la gestione e il controllo degli impianti;
  • infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici, se abbinate alla sostituzione di impianti di climatizzazione con pompe di calore;
  • installazione di impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo, sempre in abbinamento a nuove pompe di calore;
  • costi relativi alla redazione dell’attestato di prestazione energetica ante e post-intervento.

Sono esclusi gli impianti alimentati a combustibili fossili, incluso il gas naturale.

Agevolazione

L’intensità del contributo per gli interventi di efficienza energetica può arrivare fino all’80% dei costi ammissibili, in funzione della tipologia di intervento, della dimensione dell’impresa beneficiaria, della localizzazione e del livello di miglioramento energetico conseguito.

Contatta i consulenti specializzati di AttivaImpresa per maggiori informazioni 

Link di riferimento Gazzetta Ufficiale

Icons-Business-And-Finance

Resta in contattoRimani Aggiornato

Contattaci per ulteriori informazioni

AttivaImpresa ® | C.F. – P.Iva e N. di Iscr. al Reg. Impr. di LE N. 04881440756 R.E.A. di LE N. 325916 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati

Attivaimpresa® S.r.l | P.IVA 04881440756 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati