MIMIT: 50 MILIONI PER LA FORMAZIONE DELLE PMI

7 Novembre 2025
MIMIT: 50 milioni di euro per la formazione su digitale, verde e tecnologie critiche delle PMI

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) annuncia una nuova misura per sostenere la formazione delle micro, piccole e medie imprese (PMI) italiane che vogliono sviluppare competenze specialistiche in tema di transizione verde, digitale e innovazione tecnologica, con particolare attenzione anche alle filiere strategiche del sistema produttivo nazionale.

La dotazione complessiva dell’intervento è pari a 50 milioni di euro, di cui una quota pari al 40 % è riservata alle imprese operanti nelle filiere automotive e nella moda, tessile e arredamento.

Destinatari

Possono accedere alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese (PMI).

Le imprese di medie dimensioni, per poter presentare domanda di agevolazione, devono essere in regola con gli obblighi previsti dal decreto-legge 39/2025 sulle assicurazioni dei rischi catastrofali. Per le micro e piccole imprese, tale obbligo decorrerà per le domande presentate dal 1° gennaio 2026.

Iniziative ammissibili

L’intervento finanzia l’acquisizione di percorsi di formazione diretti a sviluppare o a consolidare le competenze del personale dipendente nell’ambito delle tematiche strategiche per la transizione tecnologica, digitale e verde delle imprese.

I percorsi formativi devono avere come oggetto uno o più delle seguenti tematiche:

  • traiettorie tecnologiche della Strategia nazionale di specializzazione intelligente;
  • conoscenza, utilizzo e diffusione delle tecnologie individuate dal regolamento STEP;
  • processi di transizione verde e digitale.

Tali percorsi formativi devono altresì:

  • prevedere costi ammissibili compresi tra 10 mila euro e 60 mila euro;
  • essere realizzati in una o più unità locali dell’impresa, ubicate nei territori delle “regioni meno sviluppate” (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia);
  • essere erogati da soggetti/manager qualificati ovvero da società di consulenza/fornitori di servizi di formazione e consulenza indipendenti rispetto all’impresa proponente.

Il percorso di formazione del personale deve essere avviato entro 6 mesi dalla data di concessione dell’agevolazione e concludersi entro massimo 12 mesi dalla medesima data, salvo eventuale proroga di ulteriori 6 mesi.

Spese ammissibili

Le voci di spesa riconosciute ammissibili comprendono:

  • spese di personale relative ai formatori per le ore di partecipazione alla formazione;
  • costi di esercizio relativi a formatori e partecipanti: viaggi, alloggio, materiali e forniture attinenti al progetto, ammortamento delle attrezzature se utilizzate esclusivamente per il progetto di formazione;
  • costi dei servizi di consulenza strettamente connessi all’iniziativa di formazione;
  • spese di personale relative ai partecipanti alla formazione per le ore durante le quali hanno seguito il percorso.
Agevolazione

L’agevolazione assume la forma di un contributo diretto alla spesa nella misura del 50 % delle spese ammissibili.

Presentazione domande

I termini per la presentazione delle domande di agevolazione saranno resi noti con successivo provvedimento del MIMIT.

Opportunità per le imprese

Questa misura rappresenta un’opportunità concreta per le PMI italiane che intendono potenziare le competenze del proprio capitale umano, in particolare nei contesti della transizione digitale e verde, con un sostegno pubblico che interviene in misura significativa sui costi di formazione.

Contatta i consulenti specializzati di AttivaImpresa per maggiori informazioni

Link di riferimento MIMIT

Icons-Business-And-Finance

Resta in contattoRimani Aggiornato

Contattaci per ulteriori informazioni

AttivaImpresa ® | C.F. – P.Iva e N. di Iscr. al Reg. Impr. di LE N. 04881440756 R.E.A. di LE N. 325916 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati

Attivaimpresa® S.r.l | P.IVA 04881440756 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati