AVVISO STEP PUGLIA: CONTRIBUTI FINO ALL’80% PER PROGETTI INNOVATIVI

29 Settembre 2025
Avviso STEP Regione Puglia: contributi a fondo perduto fino all’80% per sostenere progetti innovativi

La Regione Puglia promuove l’Avviso pubblico “STEP – Tecnologie critiche digitali e biotecnologie”, pensato per sostenere progetti innovativi nei settori strategici e rafforzare la competitività del sistema economico regionale.

La misura mette a disposizione contributi a fondo perduto fino all’80% per PMI, grandi imprese, microimprese, startup tecnologiche e imprese innovative.

L’obiettivo principale dell’avviso, con una dotazione finanziaria superiore a 417,5 milioni di euro, è ridurre la dipendenza strategica dai Paesi terzi in settori chiave, supportando la produzione di tecnologie critiche e favorendo la ridefinizione delle catene territoriali del valore, nell’ambito del PR FESR-FSE+ 2021-2027, con una visione di coesione economica, sociale e territoriale.

Destinatari

Possono presentare domanda, singolarmente o in forma associata, da grandi imprese, PMI e microimprese, nonché da startup tecnologiche e imprese innovative.

Settori ammissibili

L’avviso STEP della Regione Puglia sostiene lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie “critiche” prioritariamente nei settori delle:

  • Tecnologie digitali e deep tech
  • Biotecnologie (“biotech”)
  • Tecnologie pulite ed efficienti, comprese quelle a zero emissioni nette (“Clean Tech”).
Tipologia di interventi agevolabili

Le iniziative devono riguardare unità locali ubicate o da ubicare in Puglia, con durata massima di 36 mesi e avvio successivo alla presentazione della domanda.

Gli interventi ammissibili includono:

  • Investimenti produttivi connessi a ricerca industriale e sviluppo sperimentale che conseguano un TRL pari a 9;
  • Investimenti produttivi a seguito di R&S già svolta e certificabile nei settori STEP;
  • Investimenti produttivi con attività di R&S nei settori STEP finalizzata ad apportare significativi miglioramenti allo stato dell’arte dell’investimento industriale cui sono connessi;
  • Investimenti produttivi allineati agli obiettivi strategici del regolamento STEP.

A tali programmi possono essere associati:

  • Programmi di formazione per rafforzare la competitività aziendale
  • Servizi ausiliari e consulenze, purché integrati nel costo dell’investimento (solo PMI)
Importi e soglie minime di investimento

I programmi di investimento devono prevedere spese e costi ammissibili compresi tra:

  • 3 milioni e 110 milioni di euro, per le grandi imprese;
  • 1 milione e 50 milioni di euro, per le medie imprese;
  • 1 milione e 40 milioni di euro, per le piccole imprese;
  • 1 milione e 20 milioni di euro, per startup tecnologiche e imprese innovative.

I costi per interventi di ricerca e sviluppo sono ammissibili fino a 10 milioni di euro per grandi imprese e fino a 5 milioni di euro per PMI, startup tecnologiche e imprese innovative.

I costi per interventi formativi sono ammissibili fino a 4 milioni di euro per grandi imprese e fino a 2 milioni di euro per PMI, startup tecnologiche ed imprese innovative.

Intensità di agevolazione

1..Investimenti produttivi < € 55 milioni:

  • Grandi imprese: 45%
  • Medie imprese: 55%
  • Piccole imprese: 65%

Le intensità di agevolazione possono essere incrementate fino al 5% se sono soddisfatte le premialità previste dal bando

2. Investimenti produttivi ≥ € 55 milioni (Grandi imprese): 30%

3. Ricerca industriale:

  • Grandi imprese: 50%
  • Medie imprese: 60%
  • Piccole imprese: 70%

4. Sviluppo sperimentale:

  • Grandi imprese: 25%
  • Medie imprese: 35%
  • Piccole imprese: 45%

Le intensità di aiuto per Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale possono aumentare fino all’80% se il progetto prevede collaborazione tra imprese e/o diffusione dei risultati.

5. Formazione:

  • Grandi imprese: 50% (possibile incremento del 10% per lavoratori svantaggiati o con disabilità)
  • Medie imprese: 60% (possibile incremento del 10% per lavoratori svantaggiati o con disabilità)
  • Piccole imprese: 70%

6. Servizi ausiliari e consulenze (solo PMI): 50%

Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese sostenute strettamente funzionali alla realizzazione del progetto, nei limiti esplicitati dal bando, tra cui:

1..Investimenti produttivi:

  • Attivi materiali: acquisto suolo aziendale e sistemazioni, opere murarie, impianti a energia rinnovabile, macchinari e attrezzature nuove (mezzi mobili ammessi solo se indispensabili), progettazioni e direzione lavori (PMI)
  • Attivi immateriali: software, brevetti, licenze, know-how e nuove tecnologie

2. Ricerca industriale e sviluppo sperimentale: personale, strumentazioni, immobili, terreni, consulenze, brevetti e costi generali

3. Formazione: costi standard calcolati secondo regolamento UE n. 1676/2023

Presentazione domande

Le domande di agevolazione devono essere inoltrate, a pena di esclusione, unicamente in via telematica attraverso la procedura on line “Programma STEP”.

 

Contatta i consulenti specializzati di AttivaImpresa per maggiori informazioni 

Link di riferimento Regione Puglia

Icons-Business-And-Finance

Resta in contattoRimani Aggiornato

Contattaci per ulteriori informazioni

AttivaImpresa ® | C.F. – P.Iva e N. di Iscr. al Reg. Impr. di LE N. 04881440756 R.E.A. di LE N. 325916 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati

Attivaimpresa® S.r.l | P.IVA 04881440756 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati