AVVISO STEP – REGIONE PUGLIA

23 Luglio 2025
Nuove opportunità di finanziamento per le imprese pugliesi: oltre 471 milioni di euro per innovare con l’Avviso STEP della Regione Puglia

La Regione Puglia ha approvato la scheda di pre-informazione dell’Avviso STEP (Piattaforma per le Tecnologie Strategiche per l’Europa), finalizzato a sostenere lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie “critiche”.

L’intervento, con una dotazione finanziaria di 471.530.667,00 euro, mira a ridurre la dipendenza strategica da Paesi terzi, promuovendo gli investimenti delle imprese pugliesi in tecnologie avanzate e sostenibili.

Destinatari e settori interessati

L’Avviso è rivolto a piccole, medie e grandi imprese, sia in forma singola che associata, in grado di realizzare investimenti coerenti con lo sviluppo di tecnologie di produzione avanzate.

I settori prioritari sono:

  • Tecnologie digitali e deep tech;
  • Biotecnologie;
  • Tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse (incluso tecnologie a zero emissioni);
  • Produzioni industriali ad alta intensità di conoscenza nei settori “critici”.
Investimenti ammissibili

Gli investimenti devono essere realizzati in unità locali ubicate o da ubicare in Puglia e comprendono:

  • Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale;
  • Investimenti produttivi da realizzare a seguito di attività di R&S già svolta e certificabile;
  • Investimenti produttivi con attività di R&S finalizzata ad apportare significativi miglioramenti allo stato dell’arte dell’investimento industriale cui sono connessi;
  • Programmi di formazione finalizzati a consolidare e rafforzare la competitività del sistema economico regionale.
Agevolazione

L’agevolazione è riconosciuta nella forma del contributo a fondo perduto, la cui intensità varia in relazione alla dimensione dell’impresa e alla natura dell’investimento:

  • Investimenti produttivi:
    • Grandi imprese: 40%
    • Medie imprese: 50%
    • Piccole imprese: 60%

Le intensità di aiuto per gli investimenti produttivi possono essere aumentate fino ad un massimo del 10% in caso di richiesta delle premialità previste dall’Avviso. Nel caso delle grandi imprese, le premialità possono essere richieste se l’investimento è inferiore a 55 milioni di euro.

  • Ricerca industriale
    • Grandi imprese: 50%
    • Medie imprese: 60%
    • Piccole imprese: 70%

Le intensità di aiuto per la ricerca industriale possono essere aumentate del 15%, fino ad un massimo del 80%, se risultano soddisfatte le specifiche condizioni previste dall’Avviso.

  • Sviluppo sperimentale
    • Grandi imprese: 25%
    • Medie imprese: 35%
    • Piccole imprese: 45%

Le intensità di aiuto per lo sviluppo sperimentale possono essere aumentate del 15% se risultano soddisfatte le specifiche condizioni previste dall’Avviso.

  • Innovazione per le PMI
    • PMI: 50%
  • Innovazione di processo e organizzativa
    • Grandi imprese: 15% (in collaborazione con PMI che sostengano almeno il 30% delle spese)
    • PMI: 50%
  • Aiuti alla formazione
    • Grandi imprese: 50%
    • Medie imprese: 60% (+10 punti percentuali se la formazione è destinata a lavoratori svantaggiati o con disabilità)
    • Piccole imprese: 70%
Presentazione domanda

I termini e le modalità di presentazione delle domande saranno definiti con apposito Avviso pubblico di prossima pubblicazione da parte della Regione Puglia.

Contatta i consulenti specializzati di AttivaImpresa per maggiori informazioni 

Link di riferimento Regione Puglia

Icons-Business-And-Finance

Resta in contattoRimani Aggiornato

Contattaci per ulteriori informazioni

AttivaImpresa ® | C.F. – P.Iva e N. di Iscr. al Reg. Impr. di LE N. 04881440756 R.E.A. di LE N. 325916 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati

Attivaimpresa® S.r.l | P.IVA 04881440756 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati