INCENTIVI FINO AL 100% PER L’EFFICIENZA ENERGETICA DELLE PMI LOMBARDE

24 Settembre 2025
Bando “Investimenti – Linea Impresa Efficiente” Regione Lombardia: incentivi fino al 100% per gli investimenti in efficienza energetica delle PMI lombarde

Il bando “Investimenti – Linea Impresa Efficiente” della Regione Lombardia mette a disposizione delle PMI lombarde un pacchetto di incentivi mirati, nella forma di contributi a fondo perduto e garanzie regionali su finanziamenti bancari, che permettono di coprire fino al 100% degli investimenti ammissibili in progetti di efficienza energetica, con vantaggi diretti su consumi e impatto ambientale.

Obiettivo del bando

Il bando, con una dotazione di oltre 43 milioni di euro, sostiene investimenti mirati all’efficientamento energetico delle imprese lombarde, tramite l’adeguamento o il rinnovo degli impianti produttivi, anche con l’uso di energie rinnovabili, al fine di ridurre l’impatto ambientale, i consumi energetici e le emissioni di gas serra.

Destinatari

Possono presentare domanda di agevolazione le PMI che, nel rispetto degli ulteriori requisiti previsti dal bando, abbiano sede operativa nella quale realizzare il progetto in Lombardia alla data di presentazione della domanda oppure costituiscano una sede operativa in Lombardia, entro e non oltre il momento della concessione dell’agevolazione.

Progetti e interventi ammissibili

I progetti ammissibili all’agevolazione devono:

  • riguardare investimenti dedicati all’efficientamento energetico;
  • garantire una riduzione di almeno il 30% delle emissioni climalteranti registrate in Lombardia;
  • avere un valore compreso tra 100 mila euro e 5 milioni di euro euro.

Il progetto deve essere realizzato, entro 18 mesi dal provvedimento di concessione dell’agevolazione, esclusivamente nella sede indicata in domanda ed essere accompagnato da una diagnosi energetica, riferita all’intera sede oppure a uno o più processi produttivi svolti al suo interno.

Spese ammissibili

Sono ammissibili all’agevolazione le spese riconducibili alla sede operativa di realizzazione del progetto e previste nella diagnosi energetica, tra cui:

  1. macchinari, impianti di produzione, attrezzature e hardware necessari alla produzione, funzionali al raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica e riduzione delle emissioni;
  2. sistemi di domotica per il risparmio energetico e/o apparecchi LED a basso consumo, inclusi sistemi di monitoraggio dei consumi;
  3. impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, solo se collegati ai punti 1 e/o 2;
  4. impianti di cogenerazione ad alto rendimento alimentati da fonti rinnovabili, in combinazione con i punti 1 e/o 2;
  5. impianti per produzione di energia termica da fonti rinnovabili, solo in combinazione con i punti 1 e/o 2, da realizzare su edifici o su strutture preesistenti (pensiline, tettoie o serre);
  6. impianti per produzione di energia termica non fossile diversi da quelli di cui al punto 5;
  7. sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia prodotta, solo in combinazione con i punti 1 e/o 2;
  8. spese tecniche di consulenza correlate al progetto, tra cui spese di progettazione, relazioni tecniche, diagnosi energetiche, fino al 10% dei costi di cui alle precedenti voci.
Agevolazione

L’agevolazione prevede un pacchetto di incentivi che combina contributi a fondo perduto e garanzie regionali gratuite su finanziamenti a medio-lungo termine concessi ed erogati dai soggetti finanziatori.

Il contributo a fondo perduto viene calcolato come percentuale delle spese ammissibili, in base al regime d’aiuto applicato. Il finanziamento garantito copre la quota parte non coperta dal contributo, fino alla copertura del 100% dell’investimento ammissibile.

La garanzia regionale gratuita copre, a prima richiesta, il 70% dell’importo di ciascun finanziamento, nel limite del 22,5% del portafoglio complessivo dei finanziamenti concessi da ciascun soggetto finanziatore.

Caratteristiche dei finanziamenti

I finanziamenti ammissibili alla garanzia regionale possono arrivare fino a 4.250.000,00 euro, prevedendo l’applicazione del tasso di mercato e una durata da 3 a 6 anni, incluso preammortamento da 1 a 2 anni.

L’erogazione dovrà avvenire in due tranche: una prima quota alla sottoscrizione del contratto (20%, 50% o 70%) e il saldo a progetto completato.

I soggetti finanziatori possono richiedere ulteriori garanzie reali o personali fino al 77,5% della parte non coperta dalla garanzia regionale.

Presentazione domande

Le domande di agevolazione possono essere presentate, in via telematica, fino a esaurimento risorse.

Contatta i consulenti specializzati di AttivaImpresa per maggiori informazioni 

Link di riferimento Regione Lombardia

Icons-Business-And-Finance

Resta in contattoRimani Aggiornato

Contattaci per ulteriori informazioni

AttivaImpresa ® | C.F. – P.Iva e N. di Iscr. al Reg. Impr. di LE N. 04881440756 R.E.A. di LE N. 325916 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati

Attivaimpresa® S.r.l | P.IVA 04881440756 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati