In arrivo 50 milioni di euro per sostenere l’internazionalizzazione delle MPMI del Sud e favorire la crescita delle regioni meno sviluppate
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha assegnato 50 milioni di euro per sostenere i processi di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) localizzate nelle regioni meno sviluppate del Sud Italia.
Opportunità per le imprese
Le risorse disponibili offriranno incentivi e strumenti mirati a supportare la presenza delle imprese sui mercati internazionali, promuovendo al contempo la valorizzazione del Made in Italy.
L’iniziativa punta, altresì, a ridurre il divario competitivo del Sud, incoraggiando l’espansione all’estero anche attraverso l’adozione di servizi digitali per l’export.
Come prepararsi
Le imprese che intendono avviare un progetto di internazionalizzazione, comprendente attività di esportazione, partecipazione a fiere, campagne di marketing sui mercati esteri, sviluppo dell’e-commerce e partnership strategiche, potranno presto accedere a nuove agevolazioni.
In attesa della pubblicazione dei decreti attuativi, è consigliabile iniziare a delineare un piano di internazionalizzazione con obiettivi e strategie per l’espansione sui mercati esteri.
Presentazione delle domande
I provvedimenti attuativi di prossima emanazione definiranno termini e modalità di presentazione delle domande.
Vi terremo aggiornati con ulteriori informazioni sul tema
Contatta i consulenti specializzati di AttivaImpresa per maggiori informazioni


