MATERIALI DI RECUPERO 2024: INCENTIVI FINO A 20 MILA EURO

19 Novembre 2025
Al via lo sportello per richiedere il Credito d’imposta fino a 20 mila euro per le spese in materiali di recupero sostenute nel 2024

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha annunciato l’apertura dello sportello per la presentazione delle domande relative al bando “Credito d’imposta Materiali di recupero – Spese annualità 2024”: le imprese interessate potranno richiedere l’agevolazione dal 1° dicembre 2025.

La misura, con una dotazione finanziaria pari a 5 milioni di euro, si inserisce nel quadro delle politiche a sostegno dell’economia circolare e punta a incentivare le imprese che nell’anno 2024 hanno acquistato prodotti e imballaggi realizzati con materiali di recupero.

Destinatari

Le domande di agevolazione possono essere presentate da imprese di qualsiasi dimensione e settore.

Spese ammissibili

Sono ammissibili  gli acquisti effettuati nel corso dell’anno 2024 riferiti a:

  • prodotti realizzati con materiali provenienti dalla raccolta differenziata, o da altro circuito post-consumo, degli imballaggi in plastica;
  • imballaggi primari e secondari biodegradabili e compostabili secondo la normativa UNI EN 13432: 2002;
  • imballaggi primari e secondari derivanti dalla raccolta differenziata della carta;
  • imballaggi primari e secondari derivanti dalla raccolta differenziata dell’alluminio;
  • imballaggi primari e secondari derivanti dalla raccolta differenziata del vetro.

L’effettivo sostenimento delle spese deve essere attestato da un revisore legale o altro soggetto qualificato, il quale dovrà certificare:

  • l’elenco delle spese ammissibili e il periodo d’imposta di riferimento;
  • l’effettivo utilizzo dei beni acquistati nel ciclo produttivo;
  • il pagamento integrale e tracciabile delle relative fatture tramite conto corrente intestato all’impresa.
Agevolazione

L’agevolazione consiste in un credito d’imposta pari al 36% delle spese ammissibili, riconosciuto fino a un importo massimo di 20 mila euro.

Presentazione domande

Le domande potranno essere presentate, esclusivamente per via telematica, dalle ore 12:00 del 1 dicembre 2025 e fino alle ore 12:00 del 30 gennaio 2026.

Contatta i consulenti specializzati di AttivaImpresa per maggiori informazioni 

Link di riferimento MASE

Icons-Business-And-Finance

Resta in contattoRimani Aggiornato

Contattaci per ulteriori informazioni

AttivaImpresa ® | C.F. – P.Iva e N. di Iscr. al Reg. Impr. di LE N. 04881440756 R.E.A. di LE N. 325916 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati

Attivaimpresa® S.r.l | P.IVA 04881440756 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati