MIMIT: 731 MILIONI DI EURO PER PROGETTI R&S

3 Novembre 2025
Il MIMIT apre lo sportello per le agevolazioni destinate a progetti R&S su tecnologie abilitanti fondamentali: stanziati 731 milioni di euro

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha stanziato 731 milioni di euro per sostenere progetti R&S su tecnologie abilitanti fondamentali, definendo i termini di apertura dello sportello per la richiesta di agevolazioni dedicate a iniziative di ricerca industriale e sviluppo sperimentale ad alto impatto tecnologico.

Le agevolazioni, rientranti nell’ambito degli “Accordi per l’innovazione”, potranno essere richieste a partire dal 14 gennaio 2026.

Aree di intervento

La dotazione di 731 milioni di euro è destinata al finanziamento delle iniziative riguardanti le seguenti aree di intervento:

  • automotive e competitività industriale nel settore dei trasporti, materiali avanzati, robotica, semiconduttori, per un totale di 530 milioni di euro;
  • tecnologie quantistiche, reti di telecomunicazione, cavi sottomarini, realtà virtuale e aumentata, per un totale di 201 milioni di euro.

Il 34% delle risorse è destinato esclusivamente a progetti realizzati nelle regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Destinatari

Possono presentare domanda di agevolazione le imprese che esercitano attività industriali e di trasporto, incluse le imprese artigiane, le imprese ausiliarie delle precedenti attività, i centri di ricerca e gli organismi di ricerca.

Spese ammissibili

Le spese ammissibili comprendono:

  • costi per personale impiegato nelle attività di ricerca e sviluppo,
  • costi per strumenti e alle attrezzature di nuova fabbricazione,
  • spese per servizi di consulenza, acquisizione o ottenimento in licenza dei risultati di ricerca, dei brevetti e del know-how,
  • spese generali e materiali relativi allo svolgimento del progetto.

Il progetto dovrà prevedere spese complessive di importo compreso tra un minimo di 5 milioni e un massimo di 40 milioni di euro.

Agevolazione

Le agevolazioni saranno concesse nella forma del contributo diretto alla spesa, secondo le seguenti intensità:

  • fino al 45 % per le piccole imprese,
  • fino al 35% per le medie imprese,
  • fino al 25% per le grandi imprese.

Su richiesta del beneficiario, può essere concesso un finanziamento agevolato fino al 20 % delle spese ammissibili.

È prevista, altresì, una maggiorazione fino a 15 punti percentuali se il progetto, alternativamente, è realizzato:

  • in collaborazione effettiva tra imprese, di cui almeno una è una PMI;
  • interamente nei territori delle regioni meno sviluppate;
  • in collaborazione effettiva tra un’impresa e uno o più Organismi di ricerca e di diffusione delle conoscenze.
Presentazione domande

Le domande di agevolazione potranno essere presentate, in via telematica, dal 14 gennaio 2026 e fino al 28 febbraio 2026.

Contatta i consulenti specializzati di AttivaImpresa per maggiori informazioni

Link di riferimento MIMIT

Icons-Business-And-Finance

Resta in contattoRimani Aggiornato

Contattaci per ulteriori informazioni

AttivaImpresa ® | C.F. – P.Iva e N. di Iscr. al Reg. Impr. di LE N. 04881440756 R.E.A. di LE N. 325916 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati

Attivaimpresa® S.r.l | P.IVA 04881440756 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati