Nuova opportunità SIMEST: agevolazioni alle imprese italiane per l’ingresso strategico in India
SIMEST, con la misura “Affiancamento strategico per il mercato indiano”, mette a disposizione agevolazioni per le imprese che vogliono presidiare o entrare strategicamente nel mercato dell’India.
L’iniziativa, con una dotazione di 200 milioni di euro, sostiene le imprese attraverso finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto.
Destinatari
Possono accedere al finanziamento Simest le imprese italiane che, alternativamente:
- intendono impegnarsi a realizzare investimenti in India;
- siano stabilmente presenti, esportino o si approvvigionino in India;
- siano stabilmente fornitrici delle predette imprese.
Interventi ammissibili
Lo strumento finanzia spese finalizzate a rafforzare la solidità patrimoniale dell’impresa, anche sul territorio nazionale, inclusi:
- l’incremento del capitale sociale;
- i finanziamenti soci delle controllate estere dell’impresa richiedente;
- le spese strettamente connesse alla realizzazione degli investimenti e all’individuazione di nuove opportunità di business.
Sono inoltre ammissibili spese promozionali e operative, tra cui:
- creazione di store temporanei;
- attività di advisory e consulenza strategica per l’ingresso e il posizionamento sul mercato indiano;
- spese di viaggio e soggiorno per lo sviluppo di partnership commerciali con realtà locali.
Il finanziamento copre anche spese per la formazione del personale, sia in Italia sia in India, nonché:
- spese di viaggio, ingresso e regolarizzazione in Italia per nuove assunzioni;
- spese relative a contratti di lavoro destinati alla formazione e all’inserimento di personale proveniente dall’India, nel rispetto dei requisiti e dei vincoli previsti dalla misura.
Agevolazione
L’agevolazione prevede un finanziamento a tasso agevolato dello 0,321%, con una durata complessiva di sei anni, di cui due di preammortamento.
Inoltre, è prevista una quota a fondo perduto fino al 10% dell’importo richiesto e nel limite di 100 mila euro, che può arrivare al 20%, nel limite di 200 mila euro per le imprese con almeno una sede operativa costituita da almeno 6 mesi in una regione del Sud Italia o da Start-Up Innovative o PMI Innovative.
Gli importi richiedibili vanno da un minimo di 10mila euro a un massimo pari al minore tra:
- il 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci;
- 500mila euro per le microimprese, 2,5 milioni di euro per le PMI e start up innovative, 5 milioni di euro per le altre imprese.
Presentazione domande
Le richieste di finanziamento possono essere presentate esclusivamente online tramite il portale SIMEST.
Perché scegliere i finanziamenti SIMEST
Accedere alle misure SIMEST rappresenta un’occasione concreta per rafforzare la competitività della propria impresa e affacciarsi su un mercato, quello indiano, in costante espansione e ricco di opportunità.
Grazie alle condizioni agevolate, che prevedono tassi estremamente vantaggiosi e una quota a fondo perduto, l’investimento risulta più sostenibile e meno rischioso.
Un’attenzione particolare è riservata alle imprese del Mezzogiorno, alle startup e alle PMI innovative, che possono beneficiare di condizioni ancora più favorevoli per consolidare la propria presenza sui mercati internazionali.